


Un parere legale sulla responsabilità penale dell'hacking etico
Su incarico dell'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza NTC, lo studio legale Walder Wyss ha redatto un...

Analisi tecnica della sicurezza dell’app «TikTok»
Il sospetto che l’utilizzo dell’app «TikTok», del produttore cinese ByteDance, possa comportare rischi per la sicurezza...

Tobias Castagna, responsabile degli esperti di test presso NTC
Grâce au financement de départ du canton de Zoug, l'extension de l'Institut national de test pour la cybersécurité...

Maggiore cibersicurezza nazionale in Svizzera grazie a un istituto di prova indipendente
A Zugo nasce il Nationales Testinstitut für Cybersicherheit NTC per il controllo della cibersicurezza di prodotti IT...

Documento concettuale Istituto di prova per dispositivi in rete
Il rapporto sul Cyber Audit Institute Switzerland è stato creato nell'ambito della Cyber Initiative Zug lanciata nel...

Sintesi del documento concettuale dell'Istituto di sperimentazione
Iscriviti alle comunicazioni dell'NTC.
Iscriviti alla nostra newsletter e ai nostri comunicati stampa per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi. Con le nostre comunicazioni riceverai informazioni aggiornate sulle vulnerabilità individuate, sui rapporti di prova e altre notizie rilevanti.
La newsletter viene pubblicata ogni due-quattro mesi, mentre i comunicati stampa vengono inviati in occasione di eventi particolarmente rilevanti.