Milestones
Passo dopo passo verso una Svizzera sicura dal punto di vista digitale- ecco la nostra storia:

Novembre 2022
Inizio del ruolo di Responsabile degli specialisti di test
A partire dall'1.11.2022, Tobias Castagna inizierà a ricoprire il ruolo di Responsabile degli esperti di Test. Inizia ora la formazione del personale. Esperti di cibersicurezza, penetration tester e hacker etici con esperienza avranno l'opportunità di lavorare a progetti stimolanti.
Giugno 2022
L'NTC costruisce una rete di competenze
Nella sua fase iniziale, l'NTC invita esperti nazionali e stranieri a collaborare per valutare le vulnerabilità dei prodotti in rete e delle applicazioni digitali. Fin da subito gli esperti di cibersicurezza locali e internazionali sono stati invitati a registrarsi per la rete di competenze.
Registrazione della rete di competenze
Giugno 2022
Decisione positiva all'unanimità del Consiglio cantonale del Cantone di Zugo
Il 31.3.2022 il Consiglio cantonale di Zugo ha deciso positivamente e all'unanimità di stanziare 7,55 milioni di franchi svizzeri, come proposto dal Consiglio di Governo, per l'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza NTC.
Agosto 2021
Mozione del Consiglio di Governo del Cantone di Zugo
È stata elaborata una risoluzione del Consiglio cantonale relativa al contributo del Cantone di Zugo per sostenere lo sviluppo del NTC.
Giugno 2021
I primi incarichi
Per conto del Centro nazionale per la cibersicurezza NCSC, l'NTC ha vericficato le funzionalità e la sicurezza del sistema svizzero dei certificati Covid. Su incarico di un fornitore di servizi IT per il settore medico, è stata testata la sicurezza dei suoi servizi.
Dicembre 2020
Fondazione dell'associazione
Costituzione dell'associazione "Istituto nazionale di test per la cibersicurezza NTC" e iscrizione nel registro delle imprese del Cantone di Zugo.
Dicembre 2020
Iniziativa parlamentare
Mozione Franz Grüter "Partecipazione della Confederazione alla creazione e al funzionamento dell'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza".
Ottobre 2020
Valutazione dei requisiti
Un'indagine condotta tra gli operatori delle infrastrutture critiche conferma la necessità di un istituto nazionale per i test in materia di cibersicurezza.
Luglio 2020
Pubblicazione del concetto iniziale
Pubblicazione del concept paper sulla creazione di un istituto di test per i dispositivi in rete dal punto di vista della cibersicurezza.